Ogni ricerca effettuata su Google aggiunge un nuovo livello di informazioni al tuo profilo digitale. Vengono raccolti quasi tutti i dati: dalle parole chiave alla posizione geografica, fino al momento della ricerca. Ma questo significa che non puoi navigare liberamente? Esistono infatti soluzioni efficaci che offrono un'esperienza di ricerca di alta qualità senza monitorare i tuoi movimenti o memorizzare i tuoi dati. Queste alternative non sono semplicemente dei cloni tradizionali di Google, ma strumenti sviluppati appositamente per rispettare la tua privacy e fornire risultati accurati senza compromettere la sicurezza.
Google è un motore di ricerca così grande che la semplice ricerca di qualcosa su Internet si chiama "googlare". Tuttavia, Google è diventato un servizio che non tutti apprezzano per motivi legati alla privacy e, in alcuni casi, anche all'accuratezza.
Con riepiloghi AI che possono rivelarsi molto errati, risultati di ricerca che non sempre ti favoriscono e la possibilità di essere tracciato per scopi pubblicitari, è naturale essere titubanti. Quindi, se ritieni che Google non sia più collaborativo, ecco alcuni siti alternativi che potrebbero soddisfare il tuo desiderio di proteggere la tua privacy.
6. DuckDuckGo
Probabilmente DuckDuckGo È il motore di ricerca incentrato sulla privacy più popolare, ed è quello che utilizzo quando le mie noiose ricerche online mi portano in posti di cui preferirei che gli inserzionisti non fossero a conoscenza.
Si tratta di un motore di ricerca americano fondato nel 2008, inizialmente come una piccola startup con una posizione innovativa in materia di privacy. DuckDuckGo segue una rigorosa politica di non tracciamento. In base alla sua politica sulla privacy, l'azienda non raccoglie né condivide alcuna informazione personale che ti riguarda. Quindi non vengono effettuate ricerche, non vengono memorizzati indirizzi IP durante le ricerche e non vengono utilizzati cookie per identificarti. Infatti, DuckDuckGo evita tutti i meta tag univoci; Conserva solo dati aggregati e non consente di collegare le ricerche a te.
L'unico vero svantaggio è che DuckDuckGo ottiene i risultati di ricerca da Bing, agendo come una sorta di filtro della privacy per l'indice di ricerca di Microsoft. Quindi non si tratta di un'entità completamente indipendente. Va inoltre sottolineato che questo motore è ovviamente soggetto alle leggi sulla privacy degli Stati Uniti. Alcune persone preferiscono utilizzare motori di ricerca situati in Paesi con leggi sulla privacy più severe o più favorevoli, quindi sapere dove si trova il motore è un'informazione importante.
5. Pagina iniziale
Startpage è un motore di ricerca olandese leader nella ricerca incentrata sulla privacy. Le sue origini risalgono a un servizio chiamato Ixquick, lanciato nel 1998 e successivamente incorporato in Startpage. La home page che conosciamo oggi è stata introdotta intorno al 2006 come uno dei primi motori di ricerca a tutelare la privacy degli utenti.
Come DuckDuckGo, Pagina iniziale Non è un motore di ricerca indipendente, ma funge piuttosto da intermediario per la privacy tra te e un altro motore di ricerca. In questo caso, il motore è Google. Poiché Startpage ha sede nell'Unione Europea, è soggetta a leggi e regolamenti rigorosi relativi al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Ciò significa che fornisce una combinazione unica di risultati di ricerca di qualità pari a quella di Google, mantenendo al contempo una forte tutela della privacy personale. I suoi principali svantaggi sono quindi la dipendenza da Google e il rischio di risultati distorti. Tuttavia, dal punto di vista della privacy, per ora questa è una buona notizia.
4. Ricerca coraggiosa
? Ricerca coraggiosa Una delle più recenti aggiunte al mercato della ricerca privata, è stata lanciata nel 2021 da Brave Software, la stessa azienda che ha sviluppato il browser Brave.
A differenza di DuckDuckGo e StartPage, Brave Search è un motore di ricerca completamente indipendente, che esegue autonomamente la scansione e l'indicizzazione del web. Mostra gli stessi risultati a tutti ed è quanto di più vicino si possa trovare a un motore di ricerca neutrale in questo senso. Tuttavia, puoi usare Goggles per creare in modo efficace i tuoi bias di ranking di ricerca: candidato ricerca.
Anche se sembra una buona idea, presenta degli svantaggi evidenti. Innanzitutto, l'indice di ricerca di Brave è ancora nuovo e i suoi algoritmi potrebbero non essere efficaci quanto quelli di Google nel trovare le informazioni di cui hai bisogno su Internet. C'è anche la questione che Brave Search deve essere sostenibile, il che significa introdurre la pubblicità. Qualsiasi motore di ricerca che mostra annunci pubblicitari senza sapere nulla di te mostrerà solo annunci leggermente pertinenti ai tuoi termini di ricerca. Quindi, vedere annunci pubblicitari che non ti piacciono ha una conseguenza sulla privacy.
3. Mojek
La sede centrale dell'azienda si trova Mojeek Nel Regno Unito, al momento non è una delle aziende più grandi del settore, ma offre comunque un indice di ricerca interno integrato che non si basa sui principali motori di ricerca come Google o Bing. Anche se potresti non aver mai sentito parlare di Mojeek, in realtà è stato il primo motore di ricerca ad adottare una politica Do Not Track nel 2006.
Poiché non viene effettuato alcun monitoraggio di te o dei tuoi gusti, i risultati della ricerca sono privi di qualsiasi informazione su di te. Quindi, in teoria, otterrai gli stessi risultati di chiunque effettui questa ricerca in base alle parole chiave che hai inserito.
Come nel caso di Brave Search, lo svantaggio principale è che l'indice di ricerca di Mojeek potrebbe non essere all'altezza dei risultati di ricerca nei motori di ricerca come Google o Bing.
2. RicercaXNG
SearXNG Non si tratta di un'azienda o di un servizio centrale, bensì di un progetto e di un software open source. Si tratta di un'evoluzione del progetto SearX originale e l'idea è che SearXNG agisca come un meta-motore di ricerca che aggrega i risultati di altri motori di ricerca, ma senza compromettere la tua privacy.
Ciò lo rende meno intuitivo. Il vantaggio è che puoi gestire la tua istanza di SearXNG oppure scegliere un'istanza pubblica ospitata in una posizione che soddisfi le tue esigenze.
Quando si invia una query a un server SearXNG, il server la invierà a vari motori di ricerca come Google, Bing, DuckDuckGo e altri. La cosa più importante è che i motori di ricerca esterni riconoscono la richiesta come proveniente dal server SearXNG e non da te personalmente.
Poiché si tratta di un progetto open source, guidato dalla comunità, le operazioni interne sono completamente trasparenti, il che rappresenta un enorme vantaggio dal punto di vista della privacy. I suoi maggiori svantaggi sono la scarsa affidabilità e velocità in alcuni casi e la necessità di fidarsi di chi ha creato la versione che si utilizza. Quindi, se vuoi davvero ottenere la massima privacy da SearXNG, è meglio ospitare un tuo server.
1. Qwant
Qwant Si tratta di un'azienda francese fondata nel 2013 che fin dall'inizio si è posta l'obiettivo di essere un motore di ricerca privato e conforme alle leggi europee sulla privacy. Qwant non è completamente indipendente, ma si basa su Solo su Bing Quando i suoi indici non contengono le informazioni richieste.
Poiché i suoi indici non sono completamente attrezzati per svolgere le attività richieste, i risultati potrebbero non essere buoni come quelli che si trovano altrove. Inoltre non è open source e purtroppo è stato oggetto di un'indagine e ha dovuto modificare le sue pratiche dopo che è diventato chiaro che non lo era. Nasconde l'identità dei dati proprio come dovrebbe, Ma per quanto ne so, questo è stato corretto.
Come molti di voi, temo che la ricerca online stia gradualmente scomparendo, poiché grandi aziende come Google gonfiano i loro prodotti con disinformazione basata sull'intelligenza artificiale e manipolano i risultati di ricerca per mostrarmi ciò che pensano che dovrei vedere invece di ciò che ho chiesto. Pertanto, è una buona idea avere a portata di mano un elenco di siti alternativi da visitare, anche solo per confrontare i risultati.
Passare a un motore di ricerca incentrato sulla privacy è un passo importante verso la protezione dei tuoi dati personali online. Con così tante alternative affidabili a Google disponibili, puoi scegliere il motore che soddisfa le tue esigenze senza sacrificare la tua privacy. Inizia subito a provare uno di questi motori e goditi una navigazione sicura e confortevole.