Tema Janna La licenza non è convalidata, vai alla pagina delle opzioni del tema per convalidare la licenza, è necessaria una singola licenza per ogni nome di dominio.

Come aprire un bundle di app Mac e trarre vantaggio dai suoi contenuti nascosti

Le app macOS archiviano i loro file all'interno di pacchetti personalizzati che semplificano l'organizzazione dei contenuti e l'esecuzione fluida dei programmi. In alcuni casi potrebbe essere necessario accedere a questi file nascosti all'interno del pacchetto dell'applicazione, per modificare le impostazioni, risolvere errori o persino estrarre determinate risorse. Sapere come aprire in modo sicuro il pacchetto di un'app senza danneggiare l'app stessa è un passaggio importante per gli utenti che desiderano personalizzare la propria esperienza sul Mac.

illustrazione-generata-da-ai-di-un-mac-con-un-pacchetto-sullo-schermo Come aprire un pacchetto di app Mac e sfruttare i suoi contenuti nascosti

riepilogo

  • La maggior parte delle app Mac sono raggruppate in modo ordinato, ma puoi facilmente esaminarne il contenuto utilizzando il Finder o il Terminale.
  • Il contenuto di un pacchetto applicativo in genere include file eseguibili, risorse, configurazioni e librerie.
  • Tra i motivi per cui vale la pena aprirlo ci sono l'estrazione di icone, la personalizzazione di app, la verifica di malware e la risoluzione di problemi delle app.

Nella maggior parte dei casi, le applicazioni Mac sono racchiuse in un piccolo pacchetto ordinato, anziché in cartelle disordinate. Per disinstallare un'app, è sufficiente eliminare il pacchetto e, nella maggior parte dei casi, tutto il suo contenuto scomparirà.

Tuttavia, questo wrapper è solo un modulo e, se apri il pacchetto Mac, vedrai al suo interno qualcosa di più simile a una struttura di file tradizionale. Ci sono molte buone ragioni per dare un'occhiata alla suite di app per Mac, quindi scopriamo insieme questo dono.

Come aprire un pacchetto app su macOS

Aprire il pacchetto è semplice e ci sono due modi principali per farlo: usando il Finder o usando il Terminale. Spiegheremo ogni metodo passo dopo passo.

Leggi anche:  Una nuova visione per un Mac progettato specificamente per il gaming ad alte prestazioni

Metodo 1: Utilizzo del Finder

Apri il Finder e vai alla cartella Applicazioni (/Applicazioni).

screenshot-2025-03-27-at-13-07-58 Come aprire un bundle di app Mac e trarre vantaggio dai suoi contenuti nascosti

Seleziona l'applicazione che vuoi analizzare, in questo caso userò GZDoom.

screenshot-2025-03-27-at-13-07-58-1 Come aprire un bundle di app Mac e trarre vantaggio dai suoi contenuti nascosti

Fare clic con il pulsante destro del mouse (o fare clic tenendo premuto Ctrl) sull'icona dell'applicazione. Quindi seleziona "Mostra contenuto pacchetto" dal menu.

screenshot-2025-03-27-at-13-12-24-1 Come aprire un bundle di app Mac e trarre vantaggio dai suoi contenuti nascosti

Si aprirà una nuova finestra del Finder che mostrerà la struttura interna dell'applicazione.

screenshot-2025-03-27-at-13-14-38 Come aprire un bundle di app Mac e trarre vantaggio dai suoi contenuti nascosti

Secondo metodo: utilizzo del terminale

Aprire il Terminale (Comando+Spazio, quindi digitare “Terminale”).

screenshot-2025-03-27-at-13-17-33 Come aprire un bundle di app Mac e trarre vantaggio dai suoi contenuti nascosti

Digita il seguente comando e premi Invio:

apri /Applicazioni/NomeApp.app/Contenuto

Tutto quello che devi fare è sostituire “AppName.app” con il nome dell’app, che in questo caso sarebbe “GZDoom.app”.

Cosa contiene il pacchetto dell'app?

Sebbene il contenuto delle app possa non essere lo stesso, solitamente la cartella "Contenuti" si trova in cima alla struttura dei file dell'app e al suo interno dovresti trovare:

  • MacOS/ – Il file eseguibile effettivo che esegue l'applicazione
  • Risorse/ – Icone, immagini, suoni e traduzioni
  • Info.plist – Impostazioni di configurazione che macOS utilizza per avviare l'applicazione
  • Frameworks/ – Librerie e dipendenze richieste

Potresti non trovarli tutti e probabilmente troverai diverse cartelle per questa applicazione.

Leggi anche:  Il modo migliore per scegliere il Mac più adatto alle tue esigenze

Perché aprire un pacchetto di app?

Ora che abbiamo spiegato il "come", potresti chiederti il ​​"perché". Esistono molte buone ragioni per aprire i pacchetti delle app Mac, ma in generale possono essere riassunte in quattro motivi principali.

Estrarre le icone o le risorse dell'applicazione

L'icona dell'app si trova all'interno del pacchetto come file "icns" ed estrarla è un trucco utile se ti serve una versione ad alta risoluzione del file. Questa è solo una delle fantastiche funzionalità che probabilmente troverai nel pacchetto dell'app; i dettagli, ovviamente, dipendono dall'app stessa. Queste funzionalità possono includere file audio, immagini, testo o qualsiasi altra cosa.

Personalizza o modifica un'app

Alcune impostazioni avanzate non sono disponibili nelle preferenze dell'applicazione, ma possono essere modificate nel file Info.plist. Questo file è un elenco di proprietà che definiscono il funzionamento dell'applicazione.

Puoi aprirlo con TextEdit o con un editor di elenchi di proprietà personalizzato. Tuttavia, fate attenzione: una modifica errata di questo file potrebbe impedire l'esecuzione dell'applicazione.

Ogni applicazione può avere i propri file separati, oltre al file plist standard, che possono essere modificati o addirittura sostituiti per cambiare il modo in cui l'applicazione funziona.

Controlla la presenza di malware o file sospetti

Sebbene il malware per macOS sia ancora relativamente raro, con la crescente diffusione dei Mac aumenta la probabilità che qualsiasi software scaricato e installato al di fuori del Mac App Store venga scaricato e installato sempre di più. Sebbene sia meglio utilizzare un'applicazione anti-malware per Mac e macOS XProtect blocchi la maggior parte degli eseguibili dannosi, vale la pena dare una rapida occhiata a un pacchetto di cui non si è sicuri per verificare la presenza di file sospetti.

Leggi anche:  Come accedere automaticamente su un Mac

Risolvi i problemi con le app

Utilizzare le app su macOS è semplice e gli utenti non hanno bisogno di sapere cosa contengono. A volte, tuttavia, potrebbero verificarsi applicazioni che non si avviano o che visualizzano errori apparentemente irrisolti. Spesso è possibile risolvere questo problema modificando il contenuto del pacchetto.

Ad esempio, usando di nuovo GZDoom per illustrare questo punto, ho avuto difficoltà a far sì che l'app vedesse i file di gioco che avevo copiato nella cartella "Application Support", ma puoi aprire il pacchetto GZDoom e mettere quei file di gioco direttamente nella cartella "macOS", dove funzionerà allo stesso modo.

Mi piace il fatto che macOS nasconda la maggior parte dei dettagli del file system o delle applicazioni durante il normale utilizzo, ma sapere come accedere a tali dettagli quando necessario è uno strumento prezioso da avere nel proprio kit di strumenti macOS.

L'accesso ai file nascosti all'interno di un pacchetto applicativo Mac può essere utile in molte situazioni, sia per la personalizzazione che per la risoluzione dei problemi. Tuttavia, è necessario prestare attenzione quando si modificano i file all'interno del pacchetto, poiché eventuali modifiche errate potrebbero causare l'arresto anomalo dell'applicazione. Utilizzando questo metodo in modo oculato, gli utenti avanzati potranno avere un maggiore controllo sulla propria esperienza con macOS.

Vai al pulsante in alto