Tema Janna La licenza non è convalidata, vai alla pagina delle opzioni del tema per convalidare la licenza, è necessaria una singola licenza per ogni nome di dominio.

Confronto tra le edizioni Home e Pro di Windows 11 e le differenze più importanti che dovresti conoscere

Quando si sceglie il sistema operativo giusto per il proprio dispositivo, si potrebbe fare confusione tra le diverse edizioni di Windows 11, in particolare tra Home e Pro. Ogni edizione offre funzionalità pensate su misura per esigenze specifiche, sia per uso personale che professionale. Ma quali sono le principali differenze tra loro? Quale versione ti si addice di più? In questo articolo esamineremo le principali differenze tra Windows 11 Home e Pro, evidenziando le funzionalità che potrebbero rivelarsi cruciali per la tua decisione.

52679485943_cba7ff7d76_o-3-1 Confronto tra le edizioni Windows 11 Home e Pro e le differenze più importanti che dovresti conoscere

Windows 11 Home e Pro sono progettati per soddisfare le diverse esigenze degli utenti. Mentre Windows 11 Home è più adatto agli utenti generici, Windows 11 Pro offre funzionalità avanzate pensate per i professionisti. Ma cosa li rende esattamente diversi e qual è la versione più adatta a te?

Innanzitutto, ecco cosa hanno in comune entrambe le versioni:

Prima di analizzare le differenze, è opportuno comprendere le caratteristiche comuni tra le due versioni. Windows 11 Home e Pro includono funzionalità essenziali di sicurezza e semplicità d'uso, come il monitoraggio del dispositivo, la crittografia di base, il controllo genitori, la protezione Internet, Windows Hello, l'avvio protetto, il firewall e la protezione di rete.

Queste funzionalità sono essenziali sia per gli utenti occasionali che per quelli avanzati. Tuttavia, Windows 11 Pro offre funzionalità avanzate come Crittografia unità BitLocker, Accesso Desktop remoto, Virtualizzazione Hyper-V, Windows Sandbox, Gestione Criteri di gruppo e altro ancora, il che lo rende una scelta decisamente migliore.

Limitazioni hardware (CPU e RAM)
Windows 11 Home supporta un socket CPU e fino a 128 GB di RAM, mentre Windows 11 Pro consente due socket CPU e fino a 2 TB di RAM. Sebbene la versione Pro sia progettata per dispositivi più potenti, probabilmente non ne avrai bisogno, a meno che tu non abbia bisogno specificatamente di più processori o di più di 128 GB di memoria.

Per coloro che utilizzano una workstation con più CPU o necessitano di una grande quantità di RAM per attività come la virtualizzazione, il multitasking o applicazioni che richiedono molte risorse, le limitazioni di Windows 11 Home sul numero di processori e sulla capacità di memoria potrebbero risultare limitanti. In questi casi, l'aggiornamento a Windows 11 Pro sarebbe la soluzione migliore.

Leggi anche:  App per telefoni Google e app per telefoni Samsung: come sono diversi

Per saperne di più, consulta le nostre guide su quanta RAM ti serve e su come scegliere la CPU giusta.

Supporto per la crittografia BitLocker

Windows 11 Pro offre la crittografia delle unità BitLocker, una funzionalità di cui è privo Windows 10 Home. BitLocker consente di crittografare l'intero disco rigido. Una volta crittografati, è necessario immettere una password o una chiave di backup e ripristino per accedere ai dati. Ciò aggiunge un ulteriore livello di protezione, impedendo a individui non autorizzati di accedere ai tuoi file.

BitLocker è utile in caso di smarrimento o furto del dispositivo. Impedisce l'accesso anche se qualcuno tenta di utilizzare strumenti di decrittazione o di spostare l'unità su un altro dispositivo. Sebbene Windows 10 Home non includa il supporto nativo di BitLocker, puoi comunque crittografare il tuo dispositivo se dispone di TPM 2.0, anche se le opzioni di personalizzazione sono limitate.

In alternativa, è possibile utilizzare strumenti di crittografia di terze parti come VeraCrypt, DiskCryptor e AxCrypt, che rappresentano valide alternative a BitLocker.

Accesso al desktop remoto

Windows 11 Pro include una funzionalità di accesso al desktop remoto che consente di controllare il proprio computer o quello di qualcun altro da remoto tramite una rete o Internet. In questo modo potrai utilizzare il tuo computer ovunque tu sia, purché tu abbia una connessione a Internet. Per gli utenti aziendali o i professionisti IT, consente inoltre ad altri di accedere al dispositivo da remoto.

D'altro canto, Windows 11 Home può funzionare solo come client, consentendoti di connetterti a un altro dispositivo che esegue Windows 11 Pro o versioni successive. Tuttavia, i dispositivi non saranno in grado di connettersi al computer. Sebbene questa rappresenti una limitazione importante per gli utenti di Windows 11 Home, è possibile utilizzare numerose alternative di terze parti, come TeamViewer o AnyDesk, che offrono funzionalità simili.

Leggi anche:  Google Foto vs. Google Drive: quale usi per archiviare le tue foto?

Sandbox di Windows

Windows Sandbox è un ambiente virtuale leggero che funziona in modo completamente indipendente dal sistema primario. Consente di testare in modo sicuro applicazioni non attendibili, aprire file sospetti e sperimentare con le impostazioni di sistema. Poiché non apporta modifiche permanenti al sistema e lo reimposta dopo ogni sessione, aiuta a proteggere il dispositivo da potenziali danni nel caso in cui si verifichino problemi.

Windows Sandbox è una funzionalità di sicurezza utile per chi testa regolarmente nuove applicazioni senza voler mettere a rischio il proprio sistema principale. Tuttavia, è disponibile solo in Windows 11 Pro e non è incluso in Windows 11 Home. In questo caso, sarà necessario testare le applicazioni direttamente sul sistema oppure valutare l'utilizzo di macchine virtuali di terze parti.

Virtualizzazione Hyper-V

Hyper-V è la piattaforma di virtualizzazione integrata di Microsoft. Consente agli sviluppatori, ai professionisti IT e agli utenti esperti di eseguire più sistemi operativi su un unico dispositivo. Questa funzionalità è utile per eseguire programmi obsoleti incompatibili con Windows 11, isolare applicazioni e processi per testare le prestazioni e proteggere il sistema principale da potenziali infezioni.

Tuttavia, Hyper-V è un'esclusiva di Windows 11 Pro, quindi gli utenti Home non possono utilizzare questa funzionalità per eseguire macchine virtuali (VM). Sebbene alternative di terze parti come VirtualBox o VMware Workstation possano svolgere lo stesso scopo, Hyper-V offre una migliore integrazione e prestazioni. Inoltre è integrato direttamente nel sistema operativo, quindi non ci sono costi aggiuntivi.

Tuttavia, se sei un utente PC medio, questa funzionalità non ti servirà. Probabilmente è questo il motivo per cui è esclusiva della versione Pro. Se in futuro dovessi aver bisogno di eseguire una macchina virtuale, potrai semplicemente utilizzare uno strumento di terze parti.

Gestione dei criteri di gruppo

Un'altra differenza importante tra Windows 11 Home e Pro è che l'edizione Home non include la Gestione Criteri di gruppo. Questo potente strumento consente agli amministratori IT e agli utenti esperti di ottimizzare le impostazioni di sistema. Consente di applicare policy di sicurezza, limitare l'accesso a determinate impostazioni e gestire gli aggiornamenti software e di sistema.

Leggi anche:  Google Lens vs Pinterest Lens: qual è la differenza

Sebbene gli utenti di Windows Home non abbiano accesso all'Editor Criteri di gruppo, possono comunque apportare modifiche simili utilizzando l'Editor del Registro di sistema. Tuttavia, l'editor del registro è più complesso da modificare e modifiche errate potrebbero rendere inutilizzabile il sistema. Pertanto, il controllo centralizzato tramite l'Editor Criteri di gruppo è più sicuro per gli utenti inesperti.

La versione professionale è più costosa.

Il prezzo è una delle differenze più evidenti tra Windows 11 Home e Pro. A 139.00 $, Windows 11 Home è più conveniente, il che lo rende un'ottima scelta per gli utenti di tutti i giorni. Al contrario, Windows 11 Pro costa 199.99 $ perché include funzionalità avanzate aggiuntive pensate per l'uso professionale.

La buona notizia è che entrambe le versioni sono acquistabili una sola volta, il che le rende un investimento che vale la pena fare. Tuttavia, se sul tuo PC è precaricato Windows 11 Home, dovrai pagare un extra per passare all'edizione Professional. In questo caso, è meglio attenersi alla versione Home, a meno che non siano necessarie le funzionalità avanzate offerte dalla Pro.

È anche possibile trovare licenze o chiavi di attivazione a basso costo presso negozi di terze parti, ma è importante essere consapevoli dei rischi che tali acquisti comportano.

Ecco le principali differenze tra le edizioni Home e Pro di Windows 11. Se intendi utilizzare il dispositivo per attività di base, ad esempio in casa, Windows 11 Home soddisferà le tue esigenze. Tuttavia, se si prevede di utilizzare il dispositivo in un ambiente professionale, vale la pena investire altri 60 $ in Windows 11 Pro per accedere a funzionalità avanzate.

Se intendi utilizzare servizi di terze parti per funzionalità non disponibili in Windows Home, devi calcolare i costi aggiuntivi. Questo rende Windows 11 Pro una scelta più logica.

La scelta tra Windows 11 Home e Pro dipende in larga misura dalle tue esigenze e dall'utilizzo quotidiano. Se stai cercando un sistema operativo semplice per uso personale, Windows 11 Home potrebbe essere la scelta perfetta. Tuttavia, se hai bisogno di funzionalità avanzate come la gestione remota dei dispositivi o la crittografia dei dati, Windows 11 Pro è la scelta migliore. Condividi la tua opinione: quale versione preferisci e perché?

Vai al pulsante in alto